Alessandria, migliaia di Alpini in corteo: la città accoglie il 27° Raduno del 1° Raggruppamento
- Heimat Torino
- 22 set
- Tempo di lettura: 1 min
Alessandria ha vissuto un fine settimana indimenticabile, trasformandosi in un grande abbraccio per le Penne nere. Dal 19 al 21 settembre la città è stata cornice del 27° Raduno del Primo Raggruppamento degli Alpini, che ha visto arrivare delegazioni dal Piemonte, dalla Liguria, dalla Valle d’Aosta e dalla Francia, con la partecipazione anche di sezioni provenienti da altre regioni italiane.

La sfilata della domenica
Il momento più emozionante si è svolto domenica mattina: un lungo corteo, partito attorno alle 10 dalla Caserma Valfrè, ha attraversato il centro cittadino per concludersi verso le 13 in piazza Garibaldi.Secondo le prime stime, sarebbero stati circa 17 mila i partecipanti, tra Alpini in armi, in congedo e associazioni, accompagnati da un pubblico caloroso che ha riempito le strade.
Un tricolore da record
L’avvio della sfilata è stato segnato da un’immagine potente: un tricolore lungo 100 metri, portato con orgoglio da decine di giovani appartenenti alle società sportive alessandrine. Un simbolo di unità e continuità tra generazioni, che ha aperto la giornata nel segno della condivisione.
Il passaggio della Stecca
A chiudere l’evento, il tradizionale e solenne passaggio della “Stecca”, consegnata dalla sezione di Alessandria a quella di Pinerolo, che sarà la prossima città ad ospitare l’adunata.
Un racconto per immagini
Per non perdere l’atmosfera e l’energia di questa giornata speciale, abbiamo raccolto i momenti più significativi in un video disponibile su YouTube.👉 Guarda il video completo qui
Un’occasione per rivivere il corteo o scoprirlo attraverso le immagini, che restituiscono la forza di un raduno capace di unire città, generazioni e territori.
Commenti